Agricoltura sostenibile

Gesù fu ispirato dai contadini e da coloro che si guadagnavano da vivere con la terra. Solidarity with South Sudan sta seguendo le sue orme, dedicando personale e risorse per assistere e responsabilizzare le persone di Riimenze, e delle aree circostanti, ad apprendere le migliori pratiche agricole e alimentari.

Nel cuore del fertile Stato dell’Equatoria Occidentale, in Sud Sudan, si trova Riimenze, una terra dal notevole potenziale agricolo il cui pieno sviluppo è stato a lungo frenato da conflitti armati, ricorrenti inondazioni e conseguenti migrazioni forzate. In questo contesto, il Progetto di Agricoltura Sostenibile a Riimenze (SAP-R) si impegna primariamente a rafforzare l’autonomia delle comunità, consentendo loro di assicurarsi in modo dignitoso i mezzi di sussistenza per sé e per le proprie famiglie, nel pieno rispetto dell’ambiente e delle risorse. L’azienda agricola dimostrativa del progetto offre un’importante fonte di occupazione stabile per circa 20 lavoratori permanenti e per numerosi stagionali provenienti dalle comunità vicine, rappresentando un’opportunità cruciale di reddito e di acquisizione di competenze, con un’attenzione particolare al coinvolgimento femminile.

Attraverso workshop dedicati alla pianificazione agricola e alle tecniche di semina, il SAP-R supporta attivamente gli agricoltori di 6 comunità locali. Vengono inoltre organizzati workshop su temi essenziali quali la protezione delle colture e dell’ambiente, la rotazione e la propagazione delle piante, la lavorazione e conservazione del raccolto, l’allevamento del bestiame, le strategie di marketing e l’avvio di piccole attività imprenditoriali.

Più della metà dei partecipanti a questi workshop è costituita da donne.

A partire dal 2024, il nuovo programma triennale mira a migliorare in modo sostenibile la sicurezza alimentare, nutrizionale, reddituale e patrimoniale di 810 famiglie, operando in un sistema agro-ecologico equilibrato. Per alcuni di questi beneficiari sono previste azioni specifiche:

  • 150 donne ricevono formazione e sostegno la produzione orticola e l’irrigazione su piccola scala.
  • 60 famiglie di agricoltori sono supportate con la distribuzione di coppie di animali (maiali e capre) e una formazione mirata sulle pratiche di allevamento integrato del bestiame.
  • Creazione di 20 imprese commerciali sostenibili, di cui beneficeranno 200 donne.
  • Un focus su 360 bambini di età inferiore ai cinque anni malnutriti o a rischio di malnutrizione sono sottoposti a screening periodico e supportati con integratori naturali prodotti localmente. Particolare attenzione viene infatti riservata alla corretta alimentazione ed è attivo uno specifico Programma nutrizione rivolto alle donne e ai loro bambini per prevenire e combattere la malnutrizione infantile, attraverso il miglioramento delle pratiche alimentari e l’ottimizzazione dell’uso delle risorse agricole e domestiche.

Il SAP-R si serve anche della tecnologia locale per divulgare le informazioni: i periodici talk show radiofonici diffondono al grande pubblico le conoscenze sulle tecniche agricole, ma anche sulle buone pratiche in materia di igiene e nutrizione.

Nel SAP-R rientra infine anche il supporto alla Scuola per l’infanzia Saint Dominic di Riimenze che ospita più di 350 bambini guidati da insegnanti qualificati, molti dei quali si sono diplomati presso il Solidarity Teacher Training College.

Scarica QUI l’infografica del progetto!

MARCO 4:3-4

Un seminatore uscì a seminare. E mentre seminava, alcuni semi caddero lungo il sentiero ...

67

talk-show radiofonici sono stati condotti per diffondere conoscenze sulle tecniche agricole

63%

dei beneficiari è costituito da donne

360

bambini malnutriti sono seguiti e supportati

810

famiglie beneficiano del progetto

Per favore supporta i nostri progetti agricoli