La Solidarietà dell’Unità
Da molti anni la nostra comunità cattolica nel campo ONU di Malakal, in Sud Sudan, è un segno di unità per oltre 42.000 sfollati dalla guerra civile del 2013. Fin dall’inizio il nostro campo era composto da diversi gruppi etnici (Shilluck, Nuer e Dinka) che non andavano d’accordo tra loro. Abbiamo deciso che se dovevamo riunirci come comunità cattolica e poi costruire una piccola chiesa per noi, doveva essere inclusiva di tutti i gruppi etnici. Essere cattolici significa essere universali e aperti a tutti per riunirsi come un’unica famiglia di Dio unita in Cristo per promuovere l’unità e la pace tra di noi e in tutto il Sud Sudan. Queste sono state le nostre umili origini e da allora sono sempre stato lì. Cerchiamo di sostenere e aiutare la gente creando una comunità cattolica attraverso tutte le attività che offriamo: gruppi giovanili, Legione di Maria, cori, ecc. È quasi una comunità parrocchiale. Vogliamo che le persone abbiano un senso di speranza in modo che, anche se vivono in tende di plastica o di latta in un campo, possano credere e sperare ancora che un giorno avranno una vita migliore. Questa è la nostra missione: dare loro speranza. Fino a questo momento continuiamo a essere quella comunità cattolica che cerca di essere un esempio per il resto del campo: siamo un’unica famiglia che lotta per costruire un futuro migliore con la speranza di ciò che deve ancora essere nella nostra vita. Quando ci riuniamo la domenica, sono i bambini che ci guidano nella preghiera cantando “Gesù mi ama” (Jesus hebani in arabo). Sono i bambini che con la loro innocenza, fiducia e gioia ci guidano sulla strada della convivenza pacifica in Sud Sudan, mentre cresciamo insieme nella costruzione di una Solidarietà dell’Unità. Le persone che vivono nel campo mi hanno insegnato che a volte si può semplicemente celebrare la gioia di stare insieme. Possono aver perso le loro case, le loro terre, i loro mezzi di sostentamento, tutto, ma hanno gli altri. Sono le relazioni che creiamo come famiglia di Dio a dare vita e gioia in mezzo alla sofferenza. È una grazia di Dio. Saluti, Padre Michael, mm Solidarity with South Sudan è ormai una realtà che esiste perché sin dall’inizio avete sempre creduto in noi: è una realtà che affrontiamo ogni giorno con fiducia, speranza, gioia ma anche con molto lavoro. In questo impegno continuiamo ad avere bisogno del vostro sostegno; è essenziale per permetterci di dare il nostro migliore aiuto nella cura della nostra Casa Comune! Scarica l’Appello: scopri come sostenere Solidarity!
|
Date Published:23 May 2023 Author:Fr. Mike Bassano, PoC of Malakal
Article Tags: Ultime notizie, Sud Sudan, Solidarity, Laudato Si’, Settimana Laudato Si’, Obiettivi Laudato Si’, Pace, Contribuire |