Il Cardinale del Sud Sudan Ameyu Mulla ha esortato il clero a promuovere il dialogo interreligioso e l’inculturazione, enfatizzando la riconciliazione e l’unità all’interno della Chiesa.
Il Cardinale del Sud Sudan Ameyu Mulla ha esortato il clero a promuovere il dialogo interreligioso e l’inculturazione, enfatizzando la riconciliazione e l’unità all’interno della Chiesa.
Per il ciclo “Storie di Cambiamento”, scopri la storia di Amani Ismail Abushanab, una donna determinata che ha superato conflitti e restrizioni di genere per diventare un’insegnante qualificata in Sud Sudan.
“Possa questo tempo di Quaresima portare frutti nei nostri cuori, nelle nostre famiglie, nella nostra Chiesa e nelle nostre nazioni. Che la luce della resurrezione di Cristo risplenda sul Sudan e sul Sud Sudan, guidandoci verso un futuro di pace e di sviluppo sostenibile”.
Siamo felici di condividere con voi la storia di Rose Edward Zomai, membro di un gruppo di risparmio lanciato attraverso il Programma di Risparmio di Solidarity e rivolto alle donne che cercano di ricominciare la loro vita.
La Settimana Culturale organizzata al Catholic Health training Institute celebra la diversità culturale degli studenti, promuovendo la pace e l’unità in Sud Sudan.
Emanuela e Alice dell’ufficio di Roma di Solidarity with South Sudan sono tornate da un entusiasmante viaggio di due settimane in Sud Sudan, visitando i siti dei progetti, incontrando lo staff e i beneficiari e scoprendo con i loro occhi l’importante impatto che i progetti hanno sulla vita delle persone. Guarda il video!
Oggi, 8 febbraio, si celebra la giornata di Santa Bakhita, santa patrona delle vittime del traffico di esseri umani.
Il Consiglio delle Chiese del Sud Sudan (SSCC), insieme a PAX, ha lanciato “Active Non-Violence”, un opuscolo per incoraggiare i leader religiosi a promuovere la pace e la riconciliazione nelle comunità colpite dal conflitto.
Siamo felici di condividere con voi la storia di Mary Mindraa Jino Gama, segretaria dell’Ufficio Giovani dell’Arcidiocesi di Juba, beneficiaria del programma Pastorale di Solidarity.
Scoprite come il Catholic Health Training Institute (CHTI) di Wau sta plasmando il futuro dell’assistenza sanitaria in una nazione tormentata da anni di conflitti e calamità.