La “Stagione del Creato” trae origine da un’iniziativa del Patriarca ecumenico Dimitrios I della Chiesa ortodossa orientale che, nel 1989, ha dichiarato il 1° settembre “giorno di preghiera per il Creato”. L’iniziativa è stata successivamente adottata da molte tradizioni cristiane, tra cui la Chiesa cattolica romana, e si è evoluta in un’intera “stagione”, come le stagioni liturgiche storiche dell’Avvento, del Natale, della Quaresima e della Pasqua, come momento per concentrarsi sul dono di Dio della Creazione e sul ruolo dell’uomo all’interno della Creazione di Dio. Molti studiosi hanno dimostrato che gran parte della teologia cristiana degli ultimi secoli è stata eccessivamente “antropocentrica” – focalizzata esclusivamente sull'”umano” – e suggeriscono che questo eccessivo antropocentrismo ha portato a una mancanza di cura per il Creato stesso. Nello spirito di Francesco d’Assisi (4 ottobre) e di Ildegarda di Bingen (17 settembre), questo tempo liturgico relativamente nuovo spera di portare una rinnovata attenzione al dono del Creato, come fonte di preghiera, ringraziamento, saggezza e incontro mistico. Solidarity with South Sudan sostiene questa iniziativa e noi cerchiamo di promuovere gli obiettivi del movimento Laudato Sì in tutto ciò che facciamo. Considerate la possibilità di partecipare al servizio di preghiera ecumenico globale del 1° settembre. Sito ufficiale: https://seasonofcreation.org/it/
Prossimi appuntamenti: 30 agosto – Riflessione per il 1° settembre 6 settembre 13 settembre 20 settembre 27 settembre 4 ottobre |
Date Published:23 Agosto 2023 Author:Padre David Gentry
Article Tags: Ultime notizie, Sud Sudan, Solidarity, Tempo del Creato |