News Italian

Responsabilizzare i giovani per un futuro più luminoso in Sud Sudan

Oggi, 12 agosto, celebriamo la Giornata Internazionale della Gioventù, un’occasione per riconoscere il ruolo fondamentale dei giovani nel plasmare il futuro del pianeta e della società e renderli protagonisti delle battaglie per i diritti fondamentali che sono loro riconosciuti come individui ed esseri umani.

Il Sud Sudan, fin dalla sua recente nascita, è impegnato nella costruzione di una società più giusta e pacifica, affrontando ogni giorno sfide enormi come i conflitti etnici, gli sfollamenti, la disuguaglianza di genere, la disoccupazione giovanile, l’instabilità politica e l’accesso limitato all’istruzione e all’assistenza sanitaria.

Il progetto di formazione giovanile e di leadership, promosso dal programma pastorale di Solidarity with South Sudan, mira a responsabilizzare i giovani attraverso gli insegnamenti cattolici, promuovendo la dignità umana, la solidarietà, la formazione alla fede, la giustizia sociale e il carattere morale.

Gli obiettivi del progetto includono la crescita personale e spirituale, lo sviluppo della leadership, l’unità, la collaborazione e la difesa della giustizia e della pace, attraverso una varietà di metodi che rispondono alle esigenze dei partecipanti e favoriscono una comunicazione e una collaborazione efficaci nonostante le differenze tribali e linguistiche. Il percorso formativo quindi prevede:

  • Sessioni e lezioni in classe: Istruzione strutturata e approfondita per fornire conoscenze di base.
  • Proiezione di video e presentazioni in PowerPoint: Ausili visivi per migliorare la comprensione e il coinvolgimento.
  • Discussioni “pittoriche”: Uso di immagini per facilitare la discussione e la comprensione.
  • Discussioni di gruppo: Incoraggiare la risoluzione collaborativa dei problemi, il pensiero critico e la condivisione dei punti di vista
  • Giochi di ruolo: Simulazioni per mettere in pratica scenari di vita reale e creare empatia
  • Racconto e condivisione di esperienze: Esperienze personali e narrazioni per favorire la connessione e l’apprendimento.

Questa iniziativa strategica cerca di trasformare i giovani in catalizzatori di cambiamenti positivi, contribuendo alla prosperità della società del Sud Sudan. Ringraziamo di cuore i nostri donatori, il cui sostegno rende possibile questa missione. Nonostante le sfide, rimaniamo impegnati a plasmare il futuro del Sud Sudan attraverso una solida formazione dei suoi giovani.

DONA ORA

 

Date Published:

12 August 2024

Author:

Pastoral team

 

Article Tags:

Ultime notizie, Solidarity, Sud Sudan, Pace, Giornata internazionale della Goiventù, Programma Pastorale, Formazione giovani, Giovani cattolici

Related Posts