Il programma ufficiale della visita apostolica del Santo Padre Papa Francesco in Congo e Sud Sudan.
Il programma ufficiale della visita apostolica del Santo Padre Papa Francesco in Congo e Sud Sudan.
Solidarity with South Sudan sta organizzando una preghiera speciale per chiedere la benedizione di Dio sulla visita apostolica del Santo Padre Papa Francesco in Congo e Sud Sudan.
La Sala Stampa della Santa Sede ha annunciato la visita apostolica che vedrà il Pontefice nei due Paesi africani dal 31 gennaio al 5 febbraio del 2023. Nella tappa a Giuba sarà accompagnato dall’arcivescovo di Canterbury e dal moderatore dell’assemblea generale della Chiesa di Scozia
“In un mondo sempre più polarizzato e diviso, la comunità cristiana sia un lievito di fratellanza e di unità ”, le parole del Vescovo di Rumbek, Carlassare.
Papa Francesco è in contatto con il capo della Chiesa anglicana e con il moderatore dell’Assemblea generale della Chiesa di Scozia per realizzare il loro viaggio ecumenico in Sud Sudan precedentemente rinviato.
Scholasticah Nganda, membro della Congregazione delle Suore della Misericordia e direttrice dei programmi pastorali di Solidarity with South Sudan, racconta la sua esperienza ribadendo la necessità di sostenere le donne e le ragazze sud sudanesi, principali vittime della violenza dei conflitti armati nel loro paese.
La rivista Spagnola Revista Ecclesia ha pubblicato un’intervista a Sr Maria Carmen Ocon, vice-presidente di Solidarity with South Sudan.
Condividiamo con piacere il discorso che Padre Jim Greene, direttore esecutivo di Solidarity with south Sudan e Presidente RSASS, ha scritto per il Cardinale Parolin in visita in Sud Sudan
Il segretario di Stato celebra la Messa nel John Garang Mausoleum Park della capitale del Sud Sudan. Presenti circa 15 mila persone, in prima fila anche il presidente Salva Kiir. L’invito a “disarmare il male e disinnescare la violenza” con i perdono e l’amore. In mattinata incontro con il Consiglio delle Chiese e con i deputati del Parlamento nazionale di transizione.
Il cardinale Segretario di Stato atterrato questa mattina, intorno alle 10.15, a Juba. All’aeroporto, alla presenza del nunzio e del senior advisor del governo, una atmosfera di festa tra suore e donne di diverse tribù che hanno urlato, danzato e cantato.